DALLA TERRA DELLA VALPOLICELLA (VR) NASCE IL NOSTRO VINO
INDIRIZZO
VIA BELVEDERE, 3 CORRUBIO SAN PIETRO IN CARIANO 37029 VERONA
I Vini che produciamo provengono dall’uva dei nostri vigneti.
TRADIZIONE & PASSIONE PER LA TERRA ED IL VINO
Acquista qui
VALPOLICELLA DOC CLASSICO “FONTANA DEL FONGO”
Formato: 750 ml
Vitigni: Corvina (50%), Corvinone (30%), Rondinella (20%)
Sistema di allevamento: Pergoletta doppia veronese con densità d'impianto 3000 viti per ettaro e Guyot con 4000 viti per ettaro.
Età media delle viti in produzione: 30 anni Resa per ettaro: 100 quintali
Tecnica di produzione: la raccolta avviene nella prima decade di ottobre.
Vinificazione: diraspatura, pigiatura morbida e successiva macerazione di circa 10 giorni durante la quale vengono effettuate follature manuali e rimontaggi.
Temperatura di fermentazione 20-25°C. Dopo la svinatura seguirà la fermentazione malo-lattica.
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Note organolettiche: è il tipico vino della Valpolicella: leggero, secco e di medio corpo.
La temperatura ottimale di servizio è di 18°C.
Di colore rosso rubino, il suo profumo è giovane e fruttato ed in bocca risulta morbido e delicato. Ideale per accompagnare primi piatti, carni bianche ed ogni altro pasto semplice.
L’origine della attività aziendale risale agli anni Quaranta, quando nonno Gabriele iniziò l’impresa in località “Canal” di Marano Valpolicella.
Nel 1969 Battista prese in eredità l’azienda di Corrubbio, sviluppandola successivamente accorpando via via parte dei terreni della tenuta dell’antica Villa Banda Amistà, come testimonia la presenza della “Fontana del Fongo”, circondata da secolari cipressi, vicina alla nuova cantina.
Luciano, l’attuale conduttore, ha proseguito nel solco innovativo del padre Battista
Luciano prosegue le orme del padre, facendo propria la sua cultura enologica ma interpretandola secondo una visione personale. Nel 2000 l’azienda Luciano Arduini ha, infatti, operato un salto innovativo rispetto all’assetto precedente, iniziando a produrre vino in una nuova e moderna cantina.
Sia per la viticoltura che la vinificazione, Luciano si avvale oggi della collaborazione del figlio Andrea. Mentre per la gestione amministrativa ha chiesto l’intervento della moglie Silvana.
L’azienda Luciano Arduini cresce, e maturando nuove esperienze, si sviluppa e si innova, proseguendo nel solco evolutivo tracciato già da nonno Gabriele più di settanta anni fa.
Thanks for the extended courtesy and kindness. Thank you Andrea for the exclusive tour and for tasting the good quality wines. Thank you Alex for helping me out as a small wine importer trying to plant my flag on the wine map
L’originalità dei vini della Valpolicella si fonda sia sull’unicità di un territorio molto ricco e variegato sia sulle nobili caratteristiche produttive dei diversi vitigni a bacca rossa.
DALLA TERRA DELLA VALPOLICELLA (VR) NASCE IL NOSTRO VINO